“LAgricoltura siCura”, campagna assicurativa 2017

Prorogato il termine per sottoscrivere le polizze per la campagna assicurativa 2017. Fino al 31 maggio si potranno assicurare le colture a ciclo autunno/primaverile, le colture permanenti e le colture a ciclo primaverile. Gli uffici del Condifesa sono a disposizione per aiutarvi a vagliare le migliori soluzioni. Per info 0881.631807

“È stato un anno durissimo quello appena trascorso per gli agricoltori di Capitanata. Le intense precipitazioni, le gelate, gli eventi catastrofali hanno seriamente compromesso la stabilità e la tranquillità economica degli imprenditori agricoli. Le nevicate in aprile di quest’anno hanno già causato i primi danni. Assicurarsi è l’unico strumento per difendersi” -dichiara Francesco Schiavone, presidente del Condifesa Foggia, il Consorzio di difesa delle produzioni intensive della provincia di Foggia che opera per la prevenzione e la gestione dei rischi in agricoltura tutelando la redditività delle imprese agricole. “La richiesta di proroga accolta dal Ministero ci consentirà, fino al 31 maggio, di favorire una maggiore diffusione dello strumento assicurativo”.

“Abbiamo concluso tutte le trattative con le maggiori compagnie assicurative al fine di garantire le migliori condizioni ai nostri associati, per questo vi invito, prima di sottoscrivere le polizze, a recarvi presso i nostri uffici per vagliare le migliori soluzioni”, prosegue Schiavone.

Anche quest’anno oltre all’anticipo del costo della polizza è previsto l’anticipo del contributo. “L’imprenditore pagherà il premio a metà novembre al netto del contributo comunitario, mentre, la rimanente parte, ad erogazione avvenuta del contributo pubblico.” – spiega il presidente – “Siamo da sempre dalla parte degli imprenditori agricoli e continuiamo a lavorare incessantemente per velocizzare le annose pratiche burocratiche, per essere sempre al vostro fianco sia nella difesa attiva che in quella passiva, per rendere sempre più agevole l’accesso al contributo agevolato e per rendere la nostra agricoltura siCura”.

Il Piano Assicurativo Agricolo 2017 (PAAN) approvato dalla Conferenza Stato Regioni, anche per quest’anno ha fornito gli strumenti di intervento in sintonia con la “gestione dei rischi e delle crisi in agricoltura” prevista dalla riforma della PAC 2014/2020 e indicato produzioni agricole, tempistiche e modalità per beneficiare dei contributi pubblici.

Da quest’anno le avversità hanno una nuova suddivisione:

avversità catastrofali: alluvione, siccità, gelo/brina; avversità di frequenza: grandine, venti forti, eccesso di neve, eccesso di pioggia; avversità accessorie: colpo di sole e vento caldo, sbalzo termico.

La copertura assicurativa delle polizze può avere le seguenti combinazioni: a) polizze che coprono l’insieme delle avv. catastrofali + avversità di frequenza + avversità accessorie; b) polizze che coprono l’insieme delle avv. catastrofali e almeno 1 avversità di frequenza; c) polizze che coprono almeno 3 delle avversità di frequenza e avversità accessorie; d) polizze che coprono l’insieme delle avversità catastrofali (3 avversità); e) polizze sperimentali.

Per le polizze agevolate (con soglia di danno 30%) per le colture /avversità verrà riconosciuto un contributo massimo del 65% della spesa ammessa. Anche per il 2017 risulta propedeutico il PAI (Piano Assicurativo Individuale) che costituisce manifestazione d’interesse per accedere ai contributi comunitari.

Inoltre, nella sezione Campagna assicurativa 2017, sono presenti e scaricabili i prezzi dei prodotti, la modulistica e le normative di riferimento.

Per ogni altra informazione contattare gli uffici del Condifesa Foggia al 0881.631807.

#LAgricolturasiCura – www.condifesafoggia.it

 

Iscriviti alla newsletter

Meteo

Meteo Condifesa